top of page

Weapons

L. Bossoni

  2009     Le figure di ascia della prima etĆ  del Ferro nell'arte rupestre della Valcamonica.

 

S. Casini

  2001     Comparisons between figures of axes on Valcamonica and Valtellina stelae.

  2012     Le figure di armi della roccia 23 di Foppe di Nadro (Valcamonica): elementi per la cronologia delle incisioni dell’etĆ  del Bronzo.

 

M. Civilini 

  2011     La roccia 36 di Foppe di Nadro (Ceto) e la figura dell'arciere.

 

R. De Marinis, A. Fossati

  2004     Armi ed armati nell'arte rupestre della Valcamonica e della zona alpina.

 

A. Fossati

  1994     L'acqua, le armi e gli uccelli nell'arte rupestre camuna dell'etĆ  del Ferro.

  1997     Le armi nell'arte rupestre dell'etĆ  del Bronzo. Depositi votivi di sostituzione e rituali iniziatici nelle Alpi.     

 

A. Fossati, D Kaiser, J. D. Keyser

  2010     Flags and Banners in Warrior Rock Art: Ethnographic Comparisons for Valcamonica and Bear Gulch Rock Art.

 

A. Martinotti

  2013     Le incisioni rupestri di Tresivio (SO) e il simbolismo dell'ascia nell'etĆ  del Bronzo in Italia settentrionale I.

  2013     Le incisioni rupestri di Tresivio (SO) e il simbolismo dell'ascia nell'etĆ  del Bronzo in Italia settentrionale II.

 

F. Roncoroni

  2011     I coltelli tipo Introbio e Lovere: inquadramento crono-tipologico e stato degli studi.

  2012     Arma virumque.

 

U. Sansoni 

                Armi e armati nell'arte rupestre della Valcamonica. Il simbolismo delle armi.

 

D. Sigari

  2011     Scene di guerra nel repertorio dell'arte rupestre della Valcamonica. Il caso della R. 4 in Valle Paspardo.

Ā© 2023 by Lauren Rand Photography. Proudly made by Wix.com 

  • Twitter Basic
  • Facebook Basic
  • Google+ Basic
  • Pinterest Basic
bottom of page